Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l'Avv. Ilenia Maria Insalaco del Foro di Modena, con studio principale in 41121 Modena, via del Taglio, 22
Email: i.insalaco@studioinsalaco.it
PEC: ilenia.insalaco@pec.it
Tel: +39 3273422205
2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Trattiamo le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati per la connessione, gli indirizzi URI/URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
b) Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati sul sito, nonché la compilazione dei moduli di contatto, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere alle richieste, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. In particolare, potranno essere trattati:
- Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, email, telefono)
- Informazioni relative alla questione legale per cui si richiede assistenza
- Eventuali categorie particolari di dati personali ai sensi dell'art. 9 GDPR, solo se strettamente necessari e pertinenti alla richiesta
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) Consentire la navigazione del sito e garantirne il corretto funzionamento
Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR)
b) Gestire le richieste di informazioni e di contatto
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR)
c) Fornire consulenza legale preliminare e valutare l'eventuale conferimento dell'incarico professionale
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e adempimento di obblighi professionali (art. 6, par. 1, lett. b) e c) GDPR)
d) Adempiere agli obblighi di legge
Base giuridica: adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR)
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali viene effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, minimizzazione dei dati ed esattezza, mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto del segreto professionale forense.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati:
- I dati di navigazione vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione
- I dati forniti volontariamente dall'utente saranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste e, in caso di conferimento dell'incarico, per il periodo previsto dalle norme in materia di conservazione della documentazione professionale e fiscale
6. DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Collaboratori dello studio autorizzati al trattamento
- Fornitori di servizi tecnici e informatici (es. hosting provider)
- Soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione sia obbligatoria per legge
Tutti i destinatari sono vincolati al rispetto della riservatezza e del segreto professionale.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati sono trattati e conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Non è previsto il trasferimento dei dati in paesi extra-UE.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali
- Chiederne la rettifica o la cancellazione
- Chiedere la limitazione del trattamento
- Opporsi al trattamento
- Richiedere la portabilità dei dati
secondo quanto previsto dagli artt. 15 e seguenti del GDPR.
9. DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
10. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati per la navigazione del sito è necessario per il corretto funzionamento dello stesso. Il conferimento dei dati per le richieste di informazioni è facoltativo, ma necessario per dare seguito alle stesse. L'eventuale rifiuto comporterà l'impossibilità di ricevere risposta alle richieste inviate.
11. PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Non è presente alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22 GDPR.
12. AGGIORNAMENTI
La presente informativa può essere soggetta a modifiche e aggiornamenti. La versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito web.
Data ultimo aggiornamento: 31/03/2025
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l'Avv. Ilenia Maria Insalaco del Foro di Modena, con studio principale in 41121 Modena, via del Taglio, 22
Email: i.insalaco@studioinsalaco.it
PEC: ilenia.insalaco@pec.it
Tel: +39 3273422205
2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Trattiamo le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati per la connessione, gli indirizzi URI/URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
b) Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati sul sito, nonché la compilazione dei moduli di contatto, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere alle richieste, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. In particolare, potranno essere trattati:
- Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, email, telefono)
- Informazioni relative alla questione legale per cui si richiede assistenza
- Eventuali categorie particolari di dati personali ai sensi dell'art. 9 GDPR, solo se strettamente necessari e pertinenti alla richiesta
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) Consentire la navigazione del sito e garantirne il corretto funzionamento
Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR)
b) Gestire le richieste di informazioni e di contatto
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR)
c) Fornire consulenza legale preliminare e valutare l'eventuale conferimento dell'incarico professionale
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e adempimento di obblighi professionali (art. 6, par. 1, lett. b) e c) GDPR)
d) Adempiere agli obblighi di legge
Base giuridica: adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR)
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali viene effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, minimizzazione dei dati ed esattezza, mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto del segreto professionale forense.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati:
- I dati di navigazione vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione
- I dati forniti volontariamente dall'utente saranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste e, in caso di conferimento dell'incarico, per il periodo previsto dalle norme in materia di conservazione della documentazione professionale e fiscale
6. DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Collaboratori dello studio autorizzati al trattamento
- Fornitori di servizi tecnici e informatici (es. hosting provider)
- Soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione sia obbligatoria per legge
Tutti i destinatari sono vincolati al rispetto della riservatezza e del segreto professionale.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati sono trattati e conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Non è previsto il trasferimento dei dati in paesi extra-UE.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali
- Chiederne la rettifica o la cancellazione
- Chiedere la limitazione del trattamento
- Opporsi al trattamento
- Richiedere la portabilità dei dati
secondo quanto previsto dagli artt. 15 e seguenti del GDPR.
9. DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
10. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati per la navigazione del sito è necessario per il corretto funzionamento dello stesso. Il conferimento dei dati per le richieste di informazioni è facoltativo, ma necessario per dare seguito alle stesse. L'eventuale rifiuto comporterà l'impossibilità di ricevere risposta alle richieste inviate.
11. PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Non è presente alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22 GDPR.
12. AGGIORNAMENTI
La presente informativa può essere soggetta a modifiche e aggiornamenti. La versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito web.
Data ultimo aggiornamento: 31/03/2025
Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di informare l'utente, in maniera chiara e dettagliata, sull'utilizzo dei cookie da parte del presente sito web, in conformità con quanto stabilito dalla giurisprudenza.
1. COSA SONO I COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente (computer, tablet, smartphone) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Nel corso della navigazione, l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookie di "terze parti").
2. TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI
2.1 Cookie tecnici
Sono cookie necessari per il corretto funzionamento del sito e per permettere la navigazione. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono dati personali utilizzabili a fini commerciali.
2.2 Cookie analitici
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in forma aggregata e anonima. I dati vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito.
2.3 Cookie di profilazione
Sono cookie volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione.
2.4 Cookie di terze parti
Il sito potrebbe utilizzare anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi.
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Come stabilito dall'art. 122 del Codice Privacy, l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
4. GESTIONE DEI COOKIE
Al momento dell'accesso al sito, è presente un banner che contiene un'informativa breve. Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione, mediante l'accesso ad altra area del sito o la selezione di un elemento dello stesso, l'utente fornisce il consenso all'uso dei cookie.
Il consenso all'utilizzo dei cookie è registrato con un "cookie tecnico".
L'utente può modificare in ogni momento le proprie opzioni sui cookie attraverso le impostazioni del proprio browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
5. DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un'azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser
- Permanenti: sono utilizzati per archiviare informazioni in modo da ricordarle alle successive visite dell'utente. Rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser
6. DIRITTI DELL'UTENTE
Ai sensi degli artt. 13 e seguenti del GDPR, l'utente ha il diritto di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano
- Conoscere il contenuto e l'origine dei dati
- Verificarne l'esattezza
- Chiederne l'integrazione o l'aggiornamento oppure la rettificazione
- Chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge
- Opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento
Le richieste possono essere rivolte al Titolare del trattamento:
Avv. Ilenia Maria Insalaco del Foro di Modena, con studio principale in 41121 Modena, via del Taglio, 22; Email: i.insalaco@studioinsalaco.it; PEC: ilenia.insalaco@pec.it; Tel: +39 3273422205
7. AGGIORNAMENTI
La presente Cookie Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.
Data ultimo aggiornamento: 31/03/2025
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente (computer, tablet, smartphone) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Nel corso della navigazione, l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookie di "terze parti").
2. TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI
2.1 Cookie tecnici
Sono cookie necessari per il corretto funzionamento del sito e per permettere la navigazione. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono dati personali utilizzabili a fini commerciali.
2.2 Cookie analitici
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in forma aggregata e anonima. I dati vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito.
2.3 Cookie di profilazione
Sono cookie volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione.
2.4 Cookie di terze parti
Il sito potrebbe utilizzare anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi.
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Come stabilito dall'art. 122 del Codice Privacy, l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
4. GESTIONE DEI COOKIE
Al momento dell'accesso al sito, è presente un banner che contiene un'informativa breve. Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione, mediante l'accesso ad altra area del sito o la selezione di un elemento dello stesso, l'utente fornisce il consenso all'uso dei cookie.
Il consenso all'utilizzo dei cookie è registrato con un "cookie tecnico".
L'utente può modificare in ogni momento le proprie opzioni sui cookie attraverso le impostazioni del proprio browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
5. DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un'azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser
- Permanenti: sono utilizzati per archiviare informazioni in modo da ricordarle alle successive visite dell'utente. Rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser
6. DIRITTI DELL'UTENTE
Ai sensi degli artt. 13 e seguenti del GDPR, l'utente ha il diritto di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano
- Conoscere il contenuto e l'origine dei dati
- Verificarne l'esattezza
- Chiederne l'integrazione o l'aggiornamento oppure la rettificazione
- Chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge
- Opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento
Le richieste possono essere rivolte al Titolare del trattamento:
Avv. Ilenia Maria Insalaco del Foro di Modena, con studio principale in 41121 Modena, via del Taglio, 22; Email: i.insalaco@studioinsalaco.it; PEC: ilenia.insalaco@pec.it; Tel: +39 3273422205
7. AGGIORNAMENTI
La presente Cookie Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.
Data ultimo aggiornamento: 31/03/2025